La forma del bicchiere per la birra è molto importante, non esistono infatti bicchieri universali.
Le birre a bassa fermentazione devono essere servite in un bicchiere che ne esalti le sue caratteristiche.
Le birre ad alta fermentazione (Tripel, Belgian Ale, Stout ecc) sviluppano profumi molto intensi e prediligono bicchieri ampi.
Le scelta del bicchiere è comunque molto personale, negli anni molti marchi hanno scelto un bicchiere unico che li contraddistingua, ma che magari è più o meno giusto per alcune tipologie di birre.
Il bicchiere ha un forte impatto personale e fisico, alcune birre si prestano a essere servite in più tipologie di bicchieri, diverse tra loro, ma che comunque mantiene ed esterna bene le sue caratteristiche.